Seconda indagine SWG sulle vacanze 2020 in Puglia
INDAGINE SWG-CISET PER ARET PUGLIA SUL TURISMO IN PUGLIA NEL 2020
Settembre 2020
IL WORKATION E I VIAGGI AUTUNNALI: LA PUGLIA E' ANCORA TRA LE METE PIÙ AMBITE
Sono tanti (il 42%) gli italiani intenzionati a concedersi ancora una, seppur nella maggior parte dei casi breve, vacanza nella coda estiva malgrado le notizie sui contagi che aumentano la percezione di rischio. Nonostante ciò, la Puglia rimane tra le mete più ambite.
Dopo la prima indagine demoscopica realizzata i primi di luglio, i dati sugli orientamenti turistici degli italiani sono stati aggiornati con una nuova rilevazione svolta tra agosto e settembre, basata su un campione di 1.284 maggiorenni residenti in Italia. L'intento è stato da una parte raccogliere le valutazioni sull'esperienza di vacanza di chi l'ha fatta nei mesi centrali dell'estate, dall'altra analizzare le intenzioni degli italiani rispetto al periodo settembre-ottobre.
Il contesto sanitario incide sul clima sociale con conseguenze anche sulla programmazione delle vacanze. Aumentano le preoccupazioni per possibili contagi (il 76% ne ha timore, +12% rispetto a luglio) e gran parte delle destinazioni, dei luoghi di villeggiatura e degli operatori vengono ritenuti meno sicuri rispetto alle percezioni di inizio luglio.
Nonostante ciò, una quota rilevante, il 42%, degli italiani intende fare un periodo di vacanza nei prossimi due mesi. Saranno in gran parte vacanze brevi (weekend lungo o al massimo una settimana), quasi tutte all'interno del territorio nazionale e con una spesa più contenuta rispetto al budget previsto per luglio e agosto (quando già i turisti affermavano di dover ridurre la spesa al confronto con l'anno precedente). L'80% di questi però non ha ancora prenotato, per cui il numero delle partenze dipenderà probabilmente dall'andamento della diffusione del virus nelle prossime settimane.
In allegato la sintesi dei risultati e i report.